top of page
Fuochi d'Artificio Interiori _ acrilico su tela 80x90, 2013
Plenilunio _ acrilico su tela 70x80, 2013_edited
Il Mio Mondo _ acrilico su tela 80x90, 2013_edited
Sinfonia _ acrilico su tela 70x80, 2011_edited
SOGNI E PLENILUNIO - 2012 - 100x120

testi critici

Il fascino del colore nell’arte
di Giuseppe Amoroso

 

di Augusto AMBROSONE

Si snoda attraverso molti anni il suo cammino artistico, e si arricchisce di una costante ricerca intellettuale ed estetica. E così, nella sua più recente produzione artistica il procedere del tempo lascia la traccia concreta di una ricchezza interiore ancora più profonda, di una più raffinata capacità di sintesi e di espressione di tutte quelle emozioni ed intuizioni che in maniera quasi automatica diventano forma e colore.

 

La sua piena e matura capacità, la padronanza dei mezzi tecnici si esprimono attraverso opere che rappresentano temi diversi, tra cui paesaggi ed oggetti integrati nella quotidianità delle emozioni personali. Giuseppe Amoroso, esprime in maniera personalissima non l’esteriorità materiale delle cose ma quasi l’essenza spirituale degli oggetti, attraverso una forma palpabile, plastica, dalla coerente geometria, razionale e fantastica al tempo stesso.

 

La tematica paesaggistica, spesso oggetto dei suoi dipinti, sembra “sbocciare” da una fertile civiltà tuttavia dolente e tormentata. I profili delle case, appoggiate le une alle altre, sembrano sostenere il peso di un lungo passato eppure sono protese verso un futuro di speranza. Appaiono geometricamente delineate e scandite ma armoniosamente fuse nella pregnanza del colore. Si tratta di visioni piene ed eleganti, che si stagliano con innegabile modernità stilistica e tuttavia appaiono profondamente radicate nella cultura locale, nella storia e nel passato, da cui traiamo le nostre radici.

 

La sua pittura, di sicura matrice astratta-espressiva, s’inserisce nell’ambito della nuova figurazione, nella quale l’artista affida il proprio linguaggio pittorico alla forza espressiva di un uso pieno del colore, di sapore antinaturalistico e pertanto non legato necessariamente alla rappresentazione oggettiva della realtà, ma derivante dalla propria psiche; colore quindi che diventa il simbolo del proprio io che si armonizza con la forma, conferendo alle opere il carattere di una riscoperta fantastica degli oggetti rappre- sentati.

 

Con atteggiamento adulto, ma un po’ ludico e un po’ disincantato, l’artista si riap- propria, con il personalissimo uso del colore e della forma, applicati con maestria e creatività, dell’anima quotidiana degli oggetti. Li riscopre, perciò, con occhi del “fanciullino” di pascoliana memoria, così che l’allegria cromatica dei piccoli oggetti, che rimandano a ricordi di persone, luoghi e momenti si fa espressione immediata della gioia di vivere e, nello stesso tempo, emblema di una più profonda allegoria della con- dizione esistenziale, sottesa alla sua pittura solo apparentemente descrittiva.

 

Giuseppe Amoroso concettualizza le proprie visioni attraverso una pittura fatta di ricer- che che si rinnovano costantemente, senza riferimenti palesi, dove l’anima cromatica ha inglobato nella trasfigurazione e nella completa innovazione visiva l’impalpabilità dei sogni di uomo e d’artista.

 

La sua è una piena, matura e consapevole capacità creativa, dalla quale è naturale aspet- tarsi molte altre manifestazioni di amabile fervore artistico.

 

Copyright © 2021 www.gamorosoart.it by Giuseppe Amoroso De Respinis

Tutti i diritti sono riservati

  • Facebook Social Icon
  • instagramIcon_400x400
bottom of page