
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
biografia
Giuseppe Amoroso De Respinis nasce a Bisaccia (AV) nel 1990; risiede ed opera a Sant’Angelo dei Lombardi (AV), ridente ed importante centro dell’Alta Irpinia.
Nel febbraio 2016 si laurea alla Magistrale in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Salerno con 110 e lode.
Senza tralasciare il suo percorso di studi, sin da piccolo, trova interesse nell’incantato mondo dell’arte: a tal fine frequenta per dieci anni il “Laboratorio di Pittura e Ceramica” diretto dal noto artista avellinese Augusto Ambrosone.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
Nonostante la giovanissima età, l’artista altirpino vanta un curriculum di rilievo: sin dall’inizio della sua attività artistica è presente in varie ed importanti mostre e rassegne nazionali ed estere, nonché musei, pinacoteche e collezioni private, ricevendo riconoscimenti critici e premi, come la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana e il premio di "Miglior Artista Under 40 del Mezzogiorno d'Italia".
Le sue opere e le oltre 200 rassegne sono documentate da qualificati annuari d’arte contemporanea, cataloghi, riviste di settore e diversi organi d’informazione.
Roma, Venezia, Firenze, Genova, Torino, Napoli, Urbino, Zurigo, Forte dei Marmi, Caserta, Salerno, Avellino, Savona, Parma, Ferrara, Ascoli Piceno, Terni, Perugia, Pescara, Chieti, Catanzaro, Lecce, Taranto, Brindisi, Corato (BA), Rodi Garganico (FG), Palinuro (SA): sono alcune delle più importanti località che hanno ospitato le sue opere.
Si interessano della sua arte cari critici d’arte come: Giovanni Amodio, Lucia Basile, Vinicio Coppola, Vito Cracas, Alberto Iandoli, Massimo Pasqualone, Carlo Roberto Sciascia, Riccardo Sica, Leo Strozzieri.
Nel 2016 è presente alla Collettiva “La Fortezza dell’Arte” presso Civitella del Tronto (TE) inaugurata dal critico d’arte Prof. Vittorio Sgarbi.